5 soluzioni rapide per gli investitori in Svizzera
1. Il pilastro 3a alla grande
Versare e risparmiare sulle tasse: è una buona idea, no? Ogni anno è possibile dedurre dal reddito imponibile l’importo massimo del pilastro 3a. Pagare meno tasse e risparmiare per la vecchiaia = vantaggioso per tutti.
2. Gli utili da capitale sono esenti da imposte
Vendere le azioni con un profitto? Jackpot! Se non sei un day trader professionista, gli utili da capitale sono esenti da imposte. Ma un’attività di trading eccessiva potrebbe attirare l’attenzione dell’autorità fiscale.
3. Recupera i dividendi e le imposte preventive
Imposta preventiva del 35% sui dividendi svizzeri? Può sembrare fastidiosa, ma può essere recuperata se la dichiari nella dichiarazione d’imposta.
4. Tieni d’occhio l’imposta sulla sostanza
Più contanti e azioni si possiedono, più il cantone vuole una fetta della torta. Diversificare può contribuire a distribuire l’onere fiscale.
5. Ottimizza la tua strategia ETF
Gli ETFs cumulativi (che reinvestono direttamente i dividendi) possono essere più smart dal punto di vista fiscale rispetto agli ETFs distributivi. Meno sforzo, più efficienza.
Imposte per gli investitori: le più importanti regole del gioco in Svizzera
Hai appena fatto il tuo ingresso nell’entusiasmante mondo degli investimenti e ti senti già un professionista della finanza in erba? Ma attenzione: quando si parla di tasse in Svizzera, ci sono alcune regole da conoscere. Se il pensiero di presentare la dichiarazione d’imposta ti fa sudare freddo, ti daremo i consigli più importanti e ti mostreremo cosa aspettarti in termini di tasse quando aggiungerai al tuo portafoglio obbligazioni, azioni, ETFs e criptovalute.
I profitti derivanti dalla vendita di criptovalute sono esenti da imposte, a condizione che siano detenute privatamente.